“Olistico” deriva dal greco olos, il cui significato è “tutto”, “intero”.
Nell’approccio olistico la persona, anche se contraddistinta da frammentazione e da conseguente dispersione del proprio potenziale, è considerata come una realtà sostanzialmente unitaria, pur essendo sfaccettata in mille aspetti diversi.
L’obiettivo dell’operatore olistico è la ricostruzione di questa unitarietà “dimenticata”. Spesso opera in collaborazione con altri operatori, per riallineare gli aspetti disarmonici e realizzare quel cambiamento che il cliente auspica e sente di non poter più procrastinare.
Le discipline di cui mi occupo
Alla luce della visione olistica, ecco di cosa personalmente mi occupo nell’ambito delle mie consulenze:

a) Trattamenti individuali di Riequilibrio Pranico, una tecnica da me elaborata per il ristabilimento di un migliore livello di pulizia e armonia del proprio campo energetico.

b) Insegnamento di tecniche di meditazione, sia alla luce della tradizione orientale sia delle recenti sperimentazioni in occidente, anche a livello scientifico;
